- 08/03/2023
La facciata ventilata può essere considerata un sistema a secco per esterni che, in abbinamento ai vari materiali isolanti utilizzabili, consente di sfruttare il miglior isolante presente al mondo: l’aria.
Per facciata ventilata s’intende il tipo di facciata a schermo avanzato che presenta un’intercapedine tra il rivestimento e la parete. Questo tipo di costruzione migliora, sfruttando l’effetto camino, le prestazioni termo energetiche di un edificio.
La facciata ventilata è costituita da quattro strati differenti ognuno con una funzione diversa. Lo strato isolante applicato sulla struttura dell’edificio, un’intercapedine di ventilazione per consentire il flusso naturale dell’aria, la struttura portante su cui saranno istallati pannelli esterni e il rivestimento.L’istallazione di una facciata ventilata presenta anche dal punto di vista architettonico dei vantaggi che altre soluzioni usate per migliorare le prestazioni energetiche di un edificio, non offrono. Tantissimi sono i materiali che possono essere usati per la costruzione dei pannelli esterni, dalle pennellature in laminato alle lastre in cemento. Questi consentono di realizzare sia fughe chiuse (effetto civile intonacato) sia fughe aperte.